Escursioni in e-bike e a piedi a Fiesole Il Cielo sopra Firenze
“Ci sono paesi in cui siamo stati felici, ma non ci sono paesi felici. Né a nord, né a sud. Né a destra, né a sinistra. Né lontano, né vicino. […] Se la felicità si trovasse anche solo nel paese più lontano e il viaggio per raggiungerlo comportasse i più grandi rischi e potesse essere intrapreso solo a prezzo dei peggiori sacrifici, partiremmo comunque subito. […] Sarebbe in ogni caso più facile raggiungerla là che non nell’unico posto dove si trova davvero, il posto che è più vicino del paese più vicino eppure è più lontano del paese più lontano, perché questo posto non si trova fuori, ma dentro di noi” (Thorkild Hansen, Arabia Felix)
Chi siamo
FiesoleBike è un team di Guide Ambientali Escursionistiche autorizzate dalla Regione Toscana, lavora DA SEMPRE (dal 2011) nel rispetto delle normative e garantire la sicurezza e la salute dei suoi ospiti è parte integrante della professione.
Per noi DA SEMPRE la Natura è la quotidianità, una palestra a cielo aperto. Con le nostre escursioni cerchiamo di far condividere benessere e divertimento, attività fisica e desiderio di libertà, il viaggio fuori porta con l'avventura.
Abbiamo fatto del sogno di un mondo migliore il nostro lavoro ed il rispetto per ciò che ci circonda è DA SEMPRE alla base di ogni cammino o gita in bici.
Per questo motivo non abbiamo mai venduto ciò che amiamo, ma prima di tutto abbiamo amato e amiamo ciò che vendiamo.
DA SEMPRE.

Dove Andiamo
FiesoleBike propone itinerari guidati in bici (anche elettrica) e a piedi essenzialmente in un'area geografica ben precisa, perché questo è il posto dove viviamo e dove non ci improvvisiamo: Fiesole e le aree confinanti. Un'area verde di inimitabile bellezza, la più vicina a Firenze. Per caratteristiche ambientali, morfologia del territorio e grazie anche ad una fitta rete viaria minore (oltre 100 km) e ad un'infinità di sentieri, offre la possibilità di realizzare escursioni nella natura di ogni tipologia e livello di difficoltà.
La posizione di Fiesole è strategica, segna a nord di Firenze il confine fra la Valle dell'Arno e l'Appennino ed è un crocevia storico di importanti vie di comunicazione, di cui la Via Flaminia Minore, l'attuale Via degli Dei, è la più recente riscoperta.
Un paesaggio armonioso e curato, simbolo della Toscana, disseminato di ville e case coloniche con spettacolari panorami sulla città ma che lascia spazio anche alla natura più selvaggia e a incantevoli paradisi naturali, così vicini eppure così lontani dalla civiltà.

Perchè Andiamo
Ci sono tanti ricordi delle nostre gite ma due di questi spiegano bene perché ci piace questo lavoro e perché ci piace stare lentamente in movimento.
Una volta con alcuni ospiti fiorentini pedalammo, non ricordo esattamente quanto, ma ricordo il punto, il momento in cui ci fermammo e uno di loro disse “Ma qui dove siamo?”. Firenze da lì non si vedeva, ma era dietro la collina a due passi, dietro il Montececeri, dietro il monte da cui Leonardo da Vinci fece volare l'uomo! Un fiorentino si era praticamente perso a Firenze. I luoghi che visitiamo non sono mai scontati, ogni escursione è una scoperta, per tutti!
In un'altra occasione, invece con ospiti stranieri, sostavamo nell'aia di una casa colonica ad apprezzare il panorama sulla nostra campagna. Come spesso accade alcuni facevano foto, altri domande, ed altri stavano in silenzio. Un ragazzo americano stava seduto ed osservava. Poi si voltò e parlandomi in italiano disse “Questo non è giusto”. Capii cosa volesse esprimere: la fortuna che abbiamo di vivere adesso in questi posti meravigliosi e che dovremmo apprezzare, ogni giorno. Con lo stupore, ammirando la bellezza che ci circonda, possiamo avere il coraggio di ANDARE, dimenticarsi di noi e sentirsi veramente liberi.
Cosa facciamo
A piedi o in bici, anche elettrica ma non con bici da corsa, organizziamo escursioni giornaliere di ogni durata e di ogni livello di difficoltà. Con le nostre E-MTB professionali, non è più un problema affrontare ogni tipo di salita, di qualunque pendenza, per chiunque!
Abbiamo sede a Fiesole, da cui normalmente partono le nostre escursioni, ma ci possiamo spostare anche a Firenze o in aree limitrofe per partenze personalizzate. Non abbiamo bisogno di studiare i percorsi! Conosciamo ogni angolo del nostro mondo.
Facciamo parte del Distretto Biologico di Fiesole, sostare in aziende agricole e fattorie, conoscere gente del posto e i prodotti che ancora genuinamente si realizzano nelle nostre campagne fa parte del nostro piacere di viaggiare, scoprire e far conoscere.
Alcuni itinerari sono pubblicizzati e prenotabili su Airbnb, dove abbiamo circa 600 autentiche recensioni e se volete li potete prenotare direttamente qui sotto. Altrimenti scriveteci o chiamateci, saremo in grado di darvi ogni informazione che desiderate. GRAZIE!!!
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
E-Bike tour:
Bici, pane e olio d'oliva
Fiesole: la Toscana alle porte di Firenze in E-BikeE-Bike tour al mattino o al tramonto
Nel seguente itinerario il livello di difficoltà è stato valutato in base alla lunghezza ed alla tipologia di fondo. Poiché utilizziamo E-MTB di alta qualità, le salite non rappresentano più per nessuno un limite e non sono più tenute in considerazione in questa valutazione.
Su richiesta e/o in base alla preparazione dei partecipanti il percorso e quindi il relativo livello di difficoltà, punto di partenza e/o arrivo, sono comunque modificabili. E' inoltre possibile programmare soste presso ristoranti, fattorie, giardini ecc.
L'ITINERARIO PUO' ESSERE PROGRAMMATO ANCHE PER UN GRUPPO PRIVATO
Partenza e arrivo: Fiesole, Piazza Mino da Fiesole
Livello di attività fisica: Leggero/Moderato/Intenso/Estremo
Livello competenza: Principiante/Intermedio/Avanzato/Esperto
Lunghezza: Km 30-35
Durata: 4 ore
Prezzo: a prtire da € 90 (incluso E-MTB, casco, sotto-casco usa e getta, 0.75l acqua minerale, visita ad una tradizionale fattoria Toscana, Fattoria di Montereggi, dove si produce, e assaggerete con del pane, un'olio d'oliva di alta qualità accompagnato da vino rosso della casa, verdura fresca e/o frutta di stagione. Su richiesta, prosciutto e pecorino, costo aggiuntivo € 10 a persona.)
Nr. massimo di partecipanti: 4
In e-bike a Fiesole, il cielo sopra Firenze, scoprirai la natura e la campagna toscana talmente vicina ma comunque così lontana dalla città. Ti mostrerò i luoghi che amo, dove ho trascorso tutta la vita. Max 4 partecipanti, o privatamente, al mattino, al pomeriggio, all'alba o al tramonto, a volte di notte, percorreremo almeno 30 km (18 miglia), ma la distanza e il percorso possono variare a seconda della capacità dei partecipanti. Vedrai dove visse Leonardo da Vinci e da dove sognava che l'uomo prendesse il volo, dove Dante Alighieri adorava Beatrice. Viste panoramiche mozzafiato su Firenze, sulle colline e sulla campagna, circondati da distese di ulivi. A seconda della stagione raggiungeremo un monastero ancora abitato da monaci a un'altitudine di oltre 800 metri, o la casa d'infanzia di Michelangelo. Attraverseremo il sentiero della Via degli degli, l'antica Via Flaminia Minor, la strada etrusca che attraversava le montagne, l'Appennino, almeno 200 anni a.C. Lungo la strada, come faccio spesso per la mia famiglia, prenderemo pane fresco, verdure di stagione e frutta dal contadino, che mangeremo all'aperto nell'aia della fattoria del mio amico Giorgio. Gusteremo l'olio extravergine di oliva e berremo il vino prodotto qui, quello che anche io uso a casa mia. Non sarà un'esperienza turistica, non un classico tour in e-bike, ma una piccola avventura: vita locale lontano dai luoghi affollati.
Livello di attività fisica: Leggero/Moderato/Intenso/Estremo
Livello competenza: Principiante/Intermedio/Avanzato/Esperto
Lunghezza: Km 30-35
Durata: 4 ore
Prezzo: a prtire da € 90 (incluso E-MTB, casco, sotto-casco usa e getta, 0.75l acqua minerale, visita ad una tradizionale fattoria Toscana, Fattoria di Montereggi, dove si produce, e assaggerete con del pane, un'olio d'oliva di alta qualità accompagnato da vino rosso della casa, verdura fresca e/o frutta di stagione. Su richiesta, prosciutto e pecorino, costo aggiuntivo € 10 a persona.)
Nr. massimo di partecipanti: 4
In e-bike a Fiesole, il cielo sopra Firenze, scoprirai la natura e la campagna toscana talmente vicina ma comunque così lontana dalla città. Ti mostrerò i luoghi che amo, dove ho trascorso tutta la vita. Max 4 partecipanti, o privatamente, al mattino, al pomeriggio, all'alba o al tramonto, a volte di notte, percorreremo almeno 30 km (18 miglia), ma la distanza e il percorso possono variare a seconda della capacità dei partecipanti. Vedrai dove visse Leonardo da Vinci e da dove sognava che l'uomo prendesse il volo, dove Dante Alighieri adorava Beatrice. Viste panoramiche mozzafiato su Firenze, sulle colline e sulla campagna, circondati da distese di ulivi. A seconda della stagione raggiungeremo un monastero ancora abitato da monaci a un'altitudine di oltre 800 metri, o la casa d'infanzia di Michelangelo. Attraverseremo il sentiero della Via degli degli, l'antica Via Flaminia Minor, la strada etrusca che attraversava le montagne, l'Appennino, almeno 200 anni a.C. Lungo la strada, come faccio spesso per la mia famiglia, prenderemo pane fresco, verdure di stagione e frutta dal contadino, che mangeremo all'aperto nell'aia della fattoria del mio amico Giorgio. Gusteremo l'olio extravergine di oliva e berremo il vino prodotto qui, quello che anche io uso a casa mia. Non sarà un'esperienza turistica, non un classico tour in e-bike, ma una piccola avventura: vita locale lontano dai luoghi affollati.
Suggeriti dalla prestigiosa Guida Lonely Planet

"Promossi da FiesoleCity una realtà locale che valorizza il territorio di Fiesole www.fiesolecity.com"