Guida professionale per escursioni in bici e a piedi a Fiesole
Mi chiamo Giovanni Crescioli sono il fondatore di FiesoleBike e Guida Ambientale Escursionistica.
Sono nato e vivo a Fiesole "IL CIELO SOPRA FIRENZE" dove la mia famiglia risiede da almeno 4 generazioni. Qui, dove il passaggio dalla città alla campagna non potrebbe essere più inaspettato, sono in grado di programmare in ogni stagione itinerari ed escursioni a piedi o in bici di ogni genere e difficoltà.
La storia della mia terra è oggi una fonte di ricchezza e un privilegio, e ne seguo le tracce poiché rappresentano le mie radici. Uso le mie gambe, la mia fantasia e le mie conoscenze per entrare in contatto con donne e uomini che generazione dopo generazione, hanno contribuito a plasmare questi posti meravigliosi, qui hanno vissuto e lasciato segni e sogni. Mi considero un privilegiato nel trovarmi a vivere in questi luoghi e a raccogliere i frutti di chi mi ha preceduto.
Sono nato e vivo a Fiesole "IL CIELO SOPRA FIRENZE" dove la mia famiglia risiede da almeno 4 generazioni. Qui, dove il passaggio dalla città alla campagna non potrebbe essere più inaspettato, sono in grado di programmare in ogni stagione itinerari ed escursioni a piedi o in bici di ogni genere e difficoltà.
La storia della mia terra è oggi una fonte di ricchezza e un privilegio, e ne seguo le tracce poiché rappresentano le mie radici. Uso le mie gambe, la mia fantasia e le mie conoscenze per entrare in contatto con donne e uomini che generazione dopo generazione, hanno contribuito a plasmare questi posti meravigliosi, qui hanno vissuto e lasciato segni e sogni. Mi considero un privilegiato nel trovarmi a vivere in questi luoghi e a raccogliere i frutti di chi mi ha preceduto.
Viaggia con una guida locale
IL MODO MIGLIORE PER AMARE FIESOLE E LA SUA NATURA
ARTIGIANO DEL TERRITORIO
Per me, il viaggio ha un senso se è accompagnato da un autentico tentativo di confronto con luoghi, persone e tempi: osservare, ascoltare, cercare incroci, interpretare sogni. E percorrere sentieri inesplorati. Talvolta perdersi, per ritrovarsi.Per questo non condivido la spettacolarizzazione di cose, uomini, natura e memoria: le celebrazioni, le esibizioni d’immagini e di trofei come cartoline da un ALTRO mondo.
Il mio tentativo è quello di diventare un “artigiano del territorio”, consapevole della fortuna e della ricchezza di questo nostro tempo, e di dare un contributo affinché il “cammina cammina”, possa veramente passare dalle favole alla realtà, e sia una possibilità concreta per conoscere, valorizzare e soprattutto tutelare il nostro magnifico territorio.